La radice di zenzero è una delle piante più utilizzate nella cucina orientale. Il suo intenso sapore piccante, lo ha reso uno degli ingredienti più apprezzati anche nella cucina occidentale per preparare innovativi e alternativi tè e dolci ma anche […]
L’ipertensione arteriosa è la prima causa di mortalità nel mondo e, di conseguenza, i suoi fattori di rischio sono anche tra i più diffusi. Un’elevata percentuale dei decessi provocati da infarto miocardico acuto e da incidenti cerebrovascolari sono causati, proprio, […]
Chi soffre di ipertensione sa bene che la prima raccomandazione che riceve dal medico curante è quella di eliminare o, perlomeno, ridurre l’uso del sale nella propria dieta alimentare. Il cloruro di sodio, così la denominazione scientifica del sale da […]
I calcio antagonisti sono farmaci utilizzati per trattare l’ipertensione il cui livello di efficacia è considerato pari a quello degli ACE inibitori. I prodotti farmaceutici calcio antagonisti possono essere assunti solo dietro prescrizione medica e sono utilizzati per il trattamento […]
Gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, il cui acronimo è ACE, sono farmaci destinati alla cura di patologie collegate al trattamento dell’ipertensione arteriosa e all’insufficienza cardiaca. Gli ACE inibitori hanno l’effetto di limitare lo sforzo del cuore mentre pompa il […]
Cosa è la vitamina D La vitamina D è una vitamina liposolubile ovvero presente nel tessuto adiposo dell’organismo umano. E’ conosciuta come la vitamina del sole in quanto l’organismo, dopo l’esposizione al sole, è in grado di produrla autonomamente. La […]
La curcuma conosciuta anche con il nome di zafferano indiano o spezia d’oro è un arbusto che cresce in Asia e in America centrale. La curcuma, che vediamo confezionata in polvere negli scaffali del supermercato. è ricavata dalle radici della […]
Conosciuta da oltre 4.000 anni, la giuggiola è una pianta originaria della Cina, che apporta all’organismo umano numerosi benefici. Il frutto, i semi e la corteccia sono descritti anche negli antichi documenti medici coreani, indiani e giapponesi e sono utilizzati […]
Può apparire contraddittorio che un alimento piccante come il peperoncino contribuisca a ridurre i valori della pressione arteriosa ma ad affermarlo è un attendibile studio effettuato dal ricercatore Zhu Zhiming della Third Military Medical University di Chongqing, in Cina. Capsaicina, […]