Le linee guida europee per il trattamento della ipertensione sono sviluppate dalla Società europea di Cardiologia (ESC) e dalla Europeans Society oh Hypertension (ESH) Scopo di queste linee guida, che vengono periodicamente revisionate e integrate, è fornire ai medici e […]
La pianta del caffè è originaria dell’Etiopia, è stata introdotta in Europa nel 1450 ma fino al XVIII secolo era praticamente sconosciuta. particolarmente in Italia, dove il caffè è riconosciuto come la bevanda nazionale. Ben 100 i tipi di di caffè […]
La radice di zenzero è una delle piante più utilizzate nella cucina orientale. Il suo intenso sapore piccante, lo ha reso uno degli ingredienti più apprezzati anche nella cucina occidentale per preparare innovativi e alternativi tè e dolci ma anche […]
L’ipertensione arteriosa è la prima causa di mortalità nel mondo e, di conseguenza, i suoi fattori di rischio sono anche tra i più diffusi. Un’elevata percentuale dei decessi provocati da infarto miocardico acuto e da incidenti cerebrovascolari sono causati, proprio, […]
Chi soffre di ipertensione sa bene che la prima raccomandazione che riceve dal medico curante è quella di eliminare o, perlomeno, ridurre l’uso del sale nella propria dieta alimentare. Il cloruro di sodio, così la denominazione scientifica del sale da […]
La ricerca scientifica evidenzia sempre più quanto gli acidi grassi Omega 3, derivati dalle specie di pesce quali sgombri, sardine, salmone, trote e tonno fresco, svolgano un ruolo protettivo nei confronti delle malattie cardiovascolari attraverso una serie di attività tra […]
Chi soffre di ipertensione o ha problemi di salute collegati all’apparato cardiocircolatorio, avrà sicuramente sentito parlare delle proprietà benefiche del biancospino, pianta che negli ultimi anni ha assunto sempre più un ruolo essenziale e di primo piano nelle vesti rimedio […]
L’ipertensione è una delle patologie più comuni ma anche tra quelle che creano maggiori preoccupazioni in quanto il rischio di malattie cardiovascolari (infarto) o cerebrali (ictus) è molto alto. L’ipertensione arteriosa, condizione sempre più comune nei Paesi sviluppati, è la […]
Il Chia, termine di origine Maya dal significato di forza, è una pianta appartenente alla famiglia della menta. Per migliaia di anni, è stato l’alimento base per le civiltà Maya e Atzeca in quanto consapevoli delle proprietà benefiche di questi […]
Conosciuti per il loro effetto regolatore sul colesterolo grazie alla presenza di Omega3, i semi di lino producono effetti benefici sul cuore, sul sistema vascolare e sul controllo dei valori della pressione arteriosa. L’acido linoleico e la ricchezza di fibre […]