Guida

ACE Inibitori e pressione: guida a questi farmaci e rapporto con la pressione

Gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, il cui acronimo è ACE, sono farmaci destinati alla cura di patologie collegate al trattamento dell’ipertensione arteriosa e all’insufficienza cardiaca. Gli ACE inibitori hanno l’effetto di limitare lo sforzo del cuore mentre pompa il […]

Leggi Tutto

Vitamina D e pressione: tutto quello che serve sapere

Cosa è la vitamina D La vitamina D è una vitamina liposolubile ovvero presente nel tessuto adiposo dell’organismo umano. E’ conosciuta come la vitamina del sole in quanto l’organismo, dopo l’esposizione al sole, è in grado di produrla autonomamente. La […]

Leggi Tutto

Farmaci antipertensivi: guida completa e come agiscono sul controllo della pressione

Esistono diverse tipologie e fasce di farmaci disponibili per la gestione del trattamento dell’alta pressione sanguigna, definita tecnicamente ipertensione. Sulla base delle specifiche condizioni di salute di un soggetto, sofferente di diabete oppure di patologie collegate all’apparato cardio-circolatorio piuttosto che […]

Leggi Tutto

Sartani e pressione: tutto quel che bisogna sapere

I sartani sono un gruppo di farmaci, noti anche come bloccanti dei recettori dell’angiotensina o antagonisti del recettore dell’angiotensina. Questi farmaci aiutano ad abbassare i valori della pressione sanguigna nel corpo umano, bloccando un ormone chiamato, appunto, angiotensima II il […]

Leggi Tutto

Fumo e pressione: quali sono i legami e i danni del fumo sulla pressione

L’ipertensione e il fumo di tabacco sono due dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Se l’ipertensione sistolica è il maggiore fattore di rischio per l’ictus, il fumo e la nicotina hanno, invece, un effetto più incisivo su […]

Leggi Tutto

Obesità e pressione: tutto quel che bisogna sapere

Definite le epidemie silenziose del nuovo millennio, l’obesità e l’ipertensione rendono sempre più evidente il loro sempre più stretto legame. E’ dimostrato, infatti, che nelle persone definite obese la pressione alta è frequente in una percentuale tre volte maggiore a […]

Leggi Tutto

Pressione in gravidanza: guida completa

Una delle costanti in tutte le visite mediche previste per le donne in stato di gravidanza è, oltre al controllo del peso anche quello della pressione arteriosa. Fin dall’inizio della gestazione è importante rilevare possibili variazioni dei valori normali della […]

Leggi Tutto

Misuratori di pressione e sfigmomanometri pediatrici per neonati e bambini

Anche i bambini posso essere soggetti ad una condizione di ipertensione (pressione arteriosa alta) o di ipotensione (pressione arteriosa bassa) e, per questo motivo, diventa indispensabile utilizzare gli sfigmomanometri pediatrici per neonati e bambini così da tenere sotto controllo i […]

Leggi Tutto

Misuratore di pressione per non vedenti, parlanti e vocali: migliori, prezzi, opinioni

Dispositivi accurati nel rilevare i valori della lettura della pressione arteriosa ma anche leggeri e dalle dimensioni tali da trovare il necessario spazio in borsetta per essere portati sempre con sé, i misuratori di pressione sanguigna digitale sono anche apparecchi […]

Leggi Tutto

Domande frequenti sui misuratori di pressione e sfigmomanometri

Che cosa è la pressione sanguigna o arteriosa? La pressione sanguigna è l'intensità della forza che viene esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi sanguigni. I valori della pressione sono determinati dalla quantità di sangue che il cuore riesce a [...]
Leggi Tutto

7901 7813 6709 7854 7865 7908 7919 7915 7892 7876
Back to top